I disturbi della condotta alimentare sono un problema molto diffuso nella nostra società. L’alterazione del rapporto con il cibo e con l’immagine del proprio corpo può assumere forme diverse, dalle abbuffate incontrollate, al digiuno, alle condotte di eliminazione come il vomito, l’eccessiva attività fisica o l’assunzione di lassativi.
L’anoressia, la bulimia, l’obesità e il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) hanno quasi sempre una forte componente di ordine psicologico e sono strettamente legati ad aspetti della vita relazionale della persona.
Spesso diventa molto difficile riuscire ad avere la meglio sul problema e ci si sente dominati da questi comportamenti alimentari, siano essi restrittivi o bulimici. Un aiuto specialistico e mirato diventa un passo fondamentale per risolvere il problema.